I Radioamatori di Merano partecipano attivamente ai più importanti Contest, sia Nazionali che World Wide, non di rado ottenendo buoni piazzamenti, naturalmente in relazione al numero dei Soci e alla location che, come potete immaginare essendo incorniciata dalle Dolomiti , ne risente della schermatura.
Quando il meteo lo permette partecipano a IAC, Field Day e Contest V-U anche con allestimento QRP, occasionalmente anche attivando Cime SOTA, Castelli, Siti Unesco e quant’altro possibile.
Il divertimento è assicurato a prescindere dal risultato.

Dic

Dic

 Contest 40/80 2022  

Dicembre, 10 e 11 2022, per IQ3MP Operatrice Helga IN3FHE – CW per 1h e 39m –

2022 Contest Iq3MP 40-80

2022 Dic10-11 IN3FHE Helga per IQ3MP

 

 

…anche Pietro IN3FWK, si è dato da fare per il contest 40/80 20222022 Dic10-11 IN3FWK Pietro

 

Dicembre, 6 2022,  Iq3MP  IAC 144 in JN56PO 1700m Iw3AGO In3ENN In3DGK

     …nel silenzio nevoso del Moeltner-Joch
iac144 in JN56PO-1700miac144 JN56PO-1700m

Dicembre, 13 2022,  IQ3MP  IAC 432 sempre in JN56PO Iw3AGO  In3DGK  In3ENN 

13 dict'22 IAC 432 in JN56PO 1700m > Iw3AGO - In3DGK - In3ENN13 dict'22 IAC 432 in JN56PO

 November 2022, dal 12 al 26, collegamenti IQ3MP a DXpedition
TL8AA TL8ZZ attivi da Bangui Central African Republic 

2022nov-TL8AA TL8ZZ

Operati da:
Heini IW3AGO e Pierluigi IN3APK in ft8 e SSB,
Helga In3FHE, CW, RTTY e SSB .


IAC 432 – 11 ottobre’22  x Iq3MP: Helga IN3FHE, Roland In3DGK, Flavio In3ALD in JN56PO:
70 QSO e 10.700 punti !

                                         Iw3AGO IN3ENN in JN56OS anche ottimi score!
 anche i soci di Merano hanno dato il loro contributo.

IAC 432–11ott’22 Iq3MPIAC 432–11ott’22 Iw3AGO IN3ENN


Note tratte dal blog FB di Helga In3FHE:
 

La scorsa settimana, alla riunione mensile, ho prospettato una mia partecipazione al team proprio nella tornata 432 per fare esperienza su una banda che non ho mai usato e di lavorare in un piccolo team. Ieri sera Roland in3dgk e Flavio in3ald sono quindi passati a prendermi per raggiungere la postazione in quota JN56OP, circa 1700m sopra la val d’Adige, da MERANO ci sono voluti buoni 3/4 d’ora per arrivarci  più il tempo necessario per assemblare e posizionare l’antenna 16jxx70, niente rotore automatico, ma umano 😎.
Il furgone è ben attrezzato con un bellissimo Icom 9700, notebook con QARtest, batterie di alimentazione a sufficienza e comodi posti per gli operatori.
Primo QSO alle 19:40 locali; la banda è frizzante e c’è solo l’imbarazzo della scelta di chi mettere a log. Roland operatore titolare è occupatissimo a cercare i segnali, operare, passarci il microfono; da parte mia po’ di confusione e tanta fibrillazione ma quando comincio ad ingranare bisogna togliermi il mike a forza, poi rientro nella routine corretta e ci si alterna alle chiamate. Non conosco le condizioni di banda per rimango sorpresa di non riuscire a sentire stazioni oltre la zona 5. Però tutto sommato abbiamo fatto record con il numero di QSO e con lo score.
E’ stato bellissimo ascoltare la sorpresa di operatori che mi conoscono come telegrafista, altri con cui mi sentivo sui ponti FM anni ed anni fa e poi, l’ultimo QSO prima di chiudere vista l’ora ormai prossima alla fine, chè abbiamo cercato di fare come 70°: giro di Vfo anche se ormai tutti calls collegati ad un tratto ecco un ..KT! sapevo che c’era Sten in giro avendolo sentito rispondere ad altri: mi sono messa a strillare il mio call come se fossero le isole Marquesas e… Sten resta basito che non si aspettava di sentirmi, gira l’antenna per centrarci meglio e via tutti gli operatori a log, un caloroso abbraccio virtuale e stop. Fine contest alle 21:45 locali. Si disassembla la direttiva, si ripongono apparecchi e computer.
Nel viaggio di ritorno l’adrenalina scorre ancora bella forte e ci si scambiano commenti con Markus In3enn e Heini Iw3ago che sono anche loro saliti in quota ma in val Passiria in JN56OS.
Arrivati a Merano giusto in tempo che comincia a piovere. Per me è ora di mettermi a riposo, per Roland e Flavio mancano ancora una decina di km: siamo tutti un po’ sparsi, ma per lo IAC riusciamo a fare un bel lavoro di gruppo.

IAC 1200 – 20sett’22

– In3DGK Roland, IN3ENN Marcus, IN3ALD Flavio, IN3GRV Diego e la sezione IQ3MP – quota 1700 da JN56PO
ICOM 9700 10W con il nuovo antennino rotato manualmente a turno chè già i primi freddi si sono fatti sentireIAC 1200 sett'22 S

Non è la sola uscita IAC in quota, il ns attuale presidente Pierluigi  e Moreno il precedente, ma non solo, hanno aperto la strada con innumerevoli attivazioni e così poi quasi tutti gli IAC IQ3MP sono stati coperti dai soci della sezione capeggiati da Roland dal Moltener Joch o da Monte S.Vigilio e Marcus + Henrich dalla Val Passiria ottenendo ottime posizioni nelle classifiche

IAC 1200 sett'22 ALD-DGK

GRV iac144

IAC 1200 sett'22 A

IARU Reg.1: Flavio IN3ALD in trasferta… ecco i primi qso

ALD iaru 144 (TV)ALD iaru Qtest 144

 

IAC 50MHz 11 agosto 2022

– In3DGK Roland 18655 punti x3 + IQ3MP  >Grecia SV3/YT5R 1411KmDGK 6m ago'22

– In3FHE Helga  >Turchia TA3ST 1546Km

FHE 6m ago'22

 

HF CONTEST delle SEZIONI  11 e 12 Giugno 2022
(da RR http://www.ari.it/contest-hf/contest-sezioni/risultati-2022.html )
Sezioni '22 luglio

IAC Classifica per Sezioni a luglio 2022
 MERANO 29°pos. punti 169.946, 8 partecipanti:
IN3APK IN3DGK IN3ENN IN3FHE
IN3FWK IN3GRV IQ3MP IW3AGO
dopo TN ma prima di Cles e di BZ
Complimenti a tutti, siamo in 4 gatti ma riusciamo  a far bene!

PIERLUIGI In3APK e anche per IQ3MP in 1269 MHz  sul monte Penegal 284km !

APK_iac-1200_penegal

e Iw3AGO Heini con In3ENN Markus
IAC 3 agosto 2022 su in alto per la Iq3MP

IW3AGO iac 22


Contest IARU 9-10 luglio 2022
: in cerca delle stazioni italiane IOxHQ, il grafic-log di Helga che quest’anno è riuscita a prendere tutte le stazioni che erano in CW, uno in 160m anche senza antenna e con soli 20W ma tirando le 2 di notte!

FHE IARU '22 graf FHE IARU '22

Statistiche QARtest: in uno IARU Italia ed EU non interessano per nulla,
di italiani forse una decina EU di più, il resto sono i DX  i punti pesanti.

In3DGK Roland: il ns segretario in Ferie non dimentica l’antenna ne lo IAC: 70 QSO!

dgk ferie iac

Contest delle Sezioni – giugno
Helga per IQ3MP K3
e Pietro In3FWK TS-440S Sezioni 2022-1

IAC 144 – Classifica call area IN3 – IQ3MP portata al 13° posto da Roland in quota! ma ci siamo anche noi a raso terra…

IN3 aic giu'22

Alcune Attività


IAC
50MHz – maggio
IAC Helga may1Helga In3FHE:
e il CW ? io di segnali non ne ho visti…

IAC 50MHz – giugno
allora CW? stassera Helga ha fatto scintille:
“..è tutto merito dell’apertura con la scandinavia fatti almeno 3 o 4;
poi uno LZ, un YL.. sono sempre sui 1000 km.
in fonia anche SM3EPO, con 30w e con l’antenna non accordata,
avevo sentito anche un G3 e, chiudo col botto, altri 1700km cw OG3B! ”

C’è stata buona attività e buoni punteggi da parte di tutti

IAC Helga jun1

Contest 40/80 del 2021Contest 2021 40-80
Da Helga In3FHE – 28 mar 2022
“Sono i risultati del contest 40/80 del 2021
fatto dalla IQ3MP ed il totale di tutti i soci partecipanti.
Direi che non è male! (siamo sopra Bergamo e scusate se è poco)”
Per chi vuole vedere le singole classifiche il link è questo https://www.ari-bo.it/

Classifica 2021-40/80-112021 40/80-2

IAC 2022 Iniziato bene l’anno per la IQ3MP grazie ai soci Pierluigi, Roland e Heini

IAC gennaio class

SOTA  – Iw3AGO Heinrich attivazione della cima Karkofel 2114miw3AGO Sota Karkofel 2114